Pide Turca con Soujouk: Ricetta Originale

Un ricordo indelebile del mio unico viaggio in Turchia.

Si ritiene che le “pide” abbiano avuto origine lungo la costa del Mar Nero, nel nord della Turchia, dove venivano condite con carne macinata speziata, cipolle e peperoni.

Questo “Soujouk Pide” prende una deliziosa scorciatoia per un intenso sapore di carne utilizzando il “soujouk”, una salsiccia piccante, grassa e molto saporita proveniente dalla Turchia, dai Balcani e dal Medio Oriente.

Questo pide è come quello che abbiamo assaggiato a Instambul al popolarissimo: Simsek pide dove lo chef Costa (ora cambiato immagino) lo ha provato per la prima volta durante un viaggio.

Ha tutto ciò che desideri in una ricca focaccia: salsiccia, uovo e formaggio e una leggera spennellata di burro dopo la cottura.

Cerca il Soujouk nei negozi alimentari specializzati online. Puoi trovarlo in varietà delicate e piccanti; ricordati di staccare il rivestimento sintetico in cui è avvolto prima di utilizzarlo.

Se ti piace andrà bene anche un chorizo piccante.

Ingredienti per l’impasto:

1/2 tazza +1 cucchiaio (130gr) di latte

una punta di cucchiaio (10 gr) zucchero

4 gr di lievito di birra secco

125 gr di acqua tiepida

490 gr di farina di frumento

6 gr di sale marino

12gr di olio evo

farina di semola per spolverare

Procedimento:

Unire il latte, lo zucchero, il lievito, l’acqua tiepida e 140 gr di farina in una ciotola, mescolare energicamente con una forchetta fino a quando sarà ben amalgamato e lasciate riposare 10 minuti.

Nel frattempo mescola la farina rimanente con il sale e aggiungete lentamente la farina al precedente impasto. Se avete una planetaria fatela lavorare al vostro posto. Una volta finita tutta la farina aggiungete il cucchiaio di olio e lasciate lavorare fino a quando l’impasto sarà liscio e morbido.

A questo punto coprite l’impasto con un velo di olio e lasciatelo riposare in un luogo caldo per almeno 2 ore.

l’impasto va diviso in 8 porzioni uguali. Arrotolare ogni pezzo in una palla, coprite ogni palla con un velo di olio coprite con un canovaccio e lasciate riposare fino al momento dell’utilizzo.

Prepariamo la pida

L’impasto precedente diviso in 8 palline

salame piccante Soujouk

formaggio kasar tagliato a dadini

8 uova grandi

4 cucchiai di burro sciolto

2 cucchiaio di erba cipollina tritata

2 cucchiaini di sommacco

Spolverare generosamente 2 teglie con la semola. Su una superficie da lavoro pulita, arrotolare una palla di pasta in un ovale lungo 33 cm, largo 17 cm e spesso circa 2 cm. Piega 1,5 cm di impasto tutto intorno all’ovale, quindi piega di nuovo con un altro 1,5 cm premendo sulle pieghe. Modellare le estremità in punte appuntite.

Premere i bordi con la punta delle dita e pizzicare le pieghe insieme. Trasferite con cura la pide su una teglia preparata e copritela con un canovaccio umido per evitare che si secchi.

Ripetete le operazioni per il restante impasto e lasciate riposare in luogo caldo per circa 30 minuti, poi preriscaldate il forno a 250° C.

Al momento di infornare, fai scivolare uno degli ovali di pide riposati dalla teglia su un tagliere cosparso di semola, bucherellare l’impasto dappertutto, compresi i bordi con una forchetta.

Adagiare del soujouk a fette, del formaggio a dadini. Lavorando un uovo alla volta, separate il tuorlo dall’albume. Sbattete brevemente l’albume (non montarlo) quindi versare l’albume al centro della pide.

Mettete da parte il tuorlo. Trasferite il tutto in forno per circa 10 minuti o almeno fino a quando i bordi sono colorati e il formaggio bolle. A questo punto trasferita la pide su un tagliere, spennellate i bordi con burro fuso e adagiate il tuorlo al centro della pide. Con l’aiuto di una forchetta spezzettate il tuorlo e distribuitelo su tutta la pide. Cospargete di erba cipollina e sommacco condire con un pò di sale.

E’ stata tale la sorpresa, la meraviglia di trovare qualcosa che ti facesse dimenticare la pizza che tutte le sere rimanenti erano passate ai tavolini di questi bistrò turchi in mezzo ai giardini. E voi l’avete già assaggiata la pida?

“Grazie per aver letto fin qui! Insieme possiamo fare la differenza per le mie cure.” (clicca sul link!)


Scopri di più da Sogni e realtà

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli via e-mail.



Una replica a “Pide Turca con Soujouk: Ricetta Originale”

  1. 🥰delicious Turkish Pide, thank you for your post

    "Mi piace"

Lascia un commento

Una tantum
Mensile
Annuale

aiuta la mia terapia

Make a monthly donation

Make a yearly donation

scegli una-tantum

€2,00
€5,00
€10,00
€5,00
€15,00
€100,00
€5,00
€15,00
€100,00

Oppure scegli tu


“Il tuo dono è stato un gesto meraviglioso. Grazie per aver pensato a me.

Your contribution is appreciated.

Your contribution is appreciated.

DonateDonate monthlyDonate yearly